Informativa sull’utilizzo dei dati

Privacy Policy

Di seguito puoi trovare tutto ciò che ti può interessare su come utilizziamo i dati che raccogliamo attraverso Travel with the wind, compresi quelli in forma anonima.

Cookies

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se hai un account WordPress verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Modulo di contatto e iscrizione alla newsletter

I dati personali raccolti tramite il form di contatto e l’iscrizione alla newsletter vengono utilizzati esclusivamente per rispondere alle richieste inviate dagli utenti o per inviare aggiornamenti periodici via email relativi ai contenuti del blog (Travel With The Wind), come articoli, consigli di viaggio, novità e offerte dedicate.

L’indirizzo email e gli eventuali altri dati forniti non verranno mai ceduti a terzi, né utilizzati per fini diversi da quelli dichiarati.

In qualsiasi momento è possibile:

  • Cancellarsi dalla newsletter tramite il link di disiscrizione presente in fondo a ogni email

  • Richiedere la modifica o la cancellazione completa dei propri dati scrivendo all’indirizzo: claudia@travelwiththewind.org

La gestione dei dati è effettuata tramite piattaforme sicure, come MailerLite, che garantisce il rispetto delle normative europee in materia di privacy.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere di cancellare tutti i dati personali che ti riguardano.

Dove spediamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

Social Networks

Al fondo di ogni post trovi i pulsanti di condivisione sui principali social networks Facebook, Instagram, Whatsapp e Pinterest e a volte incorporo contenuti da Google Maps e YouTube. Queste piattaforme salvano i dati su server che possono risiedere fuori dall’area dell’Unione Europea e utilizzano i loro cookies per riconoscerti se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account. Per maggiori informazioni su come questi social networks trattano i tuoi dati personali puoi leggere le relative privacy policy:

Facebook
Instagram
Whatsapp
Pinterest
YouTube
Google